bmotion danza 2013

Un viaggio a Cipro da B.Motion danza 2013

Intervista con Milena Ugren

Intervista con Milena Ugren

Anticamente luogo di nascita di Venere e Adone, fortezza dei Templari nel Medioevo, per secoli avamposto strategico nel cuore del Mediterraneo verso le vie d’Oriente, l’isola di Cipro, negli ultimi mesi, è tornata protagonista dell’immaginario internazionale per ben altre ragioni: il crac finanziario che ha colpito la già fragile economia del Paese ne ha portato le vicende alla ribalta internazionale.
A B.Motion 2013, sono stati programmati ben tre lavori provenienti da Cipro: The shape of necessity di Lia Haraki, She who stays di Milena Ugren Koulas e Wonder?Land di Eleana Alexandrou. L’occasione è preziosa per cominciare a conoscere la scena dell’isola, un mondo artistico per certi versi nuovo allo spettatore europeo e italiano; abbiamo avuto la possibilità di incontrare le coreografe e, all’interno delle interviste, chiedere di raccontarci come funziona il sistema della danza a Cipro, quali sono le opportunità produttive ed espositive, i rapporti fra gli artisti e con il pubblico, con le istituzioni e con l’Europa.

Cipro è una realtà davvero piccola, vi risiedono meno di un milione di persone – come ricorda Milena Ugren –, all’incirca quanto una città come Milano o una piccola regione italiana tipo il Trentino o l’Umbria; i centri maggiori sono pochi: Lemesos e la capitale Nicosia – dove si concentra la maggior attività del sistema –, più pochi altri centri, tutti sostenuti soprattutto dal mercato turistico. È proprio una delle maggiori mete balneari dell’isola, Lemesos, a candidarsi a riferimento nazionale per la danza: con la sua Casa della danza – Dance House Lemesos, diretta da 5 compagnie locali e parte del network europeo EDN – e i diversi festival che organizza, da piattaforme nazionali all’European Dance Festival a una rassegna site-specific che si svolge negli spazi pubblici della città, è indubbiamente il centro di maggior attività, coinvolto quest’anno anche nel progetto europeo Act your age che riunisce artisti di diversi Paesi a riflettere (e creare) intorno ai temi dell’invecchiamento attivo e del confronto generazionale.

Oltre Lemesos e, al limite, la capitale – dove si trova l’altra Casa della danza, Dance Gate Lefkosia, membro di EDN e del progetto Moduldance –, è difficile per gli artisti ciprioti fruire di un mercato di ampio respiro. Proprio per le dimensioni dell’isola, il circuito dedicato alla performance dal vivo, soprattutto per quanto riguarda il contemporaneo e la danza, è molto ristretto: come segnala Milena Ugren, è quasi impossibile avere più repliche dello stesso lavoro nello stesso teatro. La conseguenza, nelle parole della coreografa stessa, si ritrova in una sorta di “bulimia” del sistema: «Cypriot artists and choreographers in particular are pushed to create always something new». La soluzione? Andare fuori, varcare i confini nazionali e esplorare le opportunità all’estero. Per gli artisti ciprioti, infatti – almeno per quanto riguarda la danza –, la prospettiva almeno europea è fondamentale: diversi operatori stranieri raggiungono l’isola in occasione dei vari eventi organizzati durante l’anno, vedono i nuovi progetti in lavorazione e così alcuni artisti hanno la possibilità di spostarsi all’estero per mostrare il proprio lavoro. L’apertura internazionale, oltre a costituire una preziosissima opportunità formativa, è per Cipro una importante possibilità distributiva, per far crescere e vivere lavori che altrimenti, in patria, potrebbero avere vita breve, proprio a causa delle dimensioni dell’isola, dunque del pubblico e del mercato interno.

Intervista con Lia Haraki

Intervista con Lia Haraki

Ma il contesto non incide solo per quanto riguarda le sue piccole dimensioni: Cipro è un’isola, collocata all’estremo sud-est del Mediterraneo – tanto che ancora si dibatte sulla possibilità che geograficamente si tratti di Asia o Europa –, dunque separata da chilometri di mare dal continente, dalle sue logiche (anche artistico-culturali), dalle sue tendenze. Di più, la lontananza e la separatezza che sono proprie di un contesto isolano, soprattutto così remoto, diventano in molti casi il tratto distintivo della produzione artistica locale, quando non addirittura la sua ricchezza; Lia Haraki – anche presidente della Dancehouse di Lemesos – segnala questa particolarità e ne individua le possibili ragioni: «There are many artists that don’t go with the trends: more and more they search for their own artistic voice. I think this is also because in Cyprus we don’t have a contemporary dance culture and backround: and this lack of tradition gives us the space to be ourselves whatever that is.». La prospettiva di Milena Ugren è molto simile, andando a tracciare le condizioni di un particolare sistema di relazione che unisce e separa Cipro e l’Europa: «Cyprus is an island, very far away, in which everything comes later. It’s very hard, you are left on your own and, as I told, there are some problems, but there you are not really influenced from the many things that happens in Europe. Part because it’s so isolated, I find something special in the artists, the way in which and what they create. And I like it».

La scena della danza cipriota, infatti, è relativamente molto giovane: «it’s very new – racconta Lia Haraki –, if you think that the first contemporary experimental choreographer arrived during the ’80s». Ma da lì, la vitalità nel settore della danza non si è più fermata e da diversi anni la creatività nel campo della danza è sostenuta a livello pubblico, facendone uno dei settori di punta dello sviluppo culturale del Paese, come sottolineano entrambe le artiste, soffermandosi tutte e due sulle potenzialità creative espresse da una realtà, come abbiamo visto, così piccola. Lia Haraki, sottolinea come «we have several dance festivals: the European Dance Festival that shows only international dance companies and only 2 local, a site-specif festival with local and international artists, a local platform, the D. H. Lemesos Open House festival and other small festivals. It is a good balance», tirando le fila di un fenomeno che si è manifestato con forza negli ultimi anni – «it’s great for such a small island» –, su cui torna anche Milena Ugren: «for such a small place there are a lot of dancers and many talented people».

Nonostante la vivacità recentemente espressa dalla creatività da Cipro nell’ambito della danza e le potenzialità di ricerca che si profilano ai suoi orizzonti, impossibile, nelle nostre conversazioni, non affrontare il difficile tema della crisi che ha sconvolto di recente il Paese. Nessuno, naturalmente, tenta in alcun modo di limitarne la percezione, riportando nelle proprie parole il quotidiano senso di incertezza che domina il Paese; ma entrambe le artiste tentano di inquadrare il fenomeno anche in termini produttivi, certo di impatto rispetto alle modalità di lavoro e alle possibili opportunità, ma provando a convertirne i termini su un piano anche costruttivo. Chiudiamo il nostro viaggio nella piccola e vivace scena della danza cipriota con le parole in proposito di Lia Haraki: «I think that in this time of the financial crisis, the arts and creativity in general become very present. The more people understand there is nothing left to lose, the more aware they become of essential qualities like compassion, love, creativity. For me this is a very good epoch for the arts to really play a vital role in changing the values in general».

*La redazione di b-stage 2013 è composta da Elena Conti, Roberta Ferraresi, Rossella Porcheddu, Carlotta Tringali

Focus from Cyprus #1: interview with Lia Haraki

milena ugrenLia Haraki, Cypriot dancer and choreographer, is at B.Motion 2013 with her The shape of necessity, duet performed by Christina Patsali and Petros Konnaris: it is a work which develops the theme of identity in an uncommon way, focusing in particular on the relationship with the other. We met Lia after the show, asking her about the treatment of this theme, the working process and the development of her research; the interview was an opportunity also to know more about the scene and the dance system of Cyprus: Lia Haraki’s perspective will be published during the next days, together with other points of view from the cypriot artists which are present at the Festival.

First, we’d like to ask something about your work, which reflects on identity themes, on the individual and on the relationship with the other. Why did you choose to work on this theme?
Actually this piece was created as a result of a research I’ve been doing on repetition in a solo work that I’ve also presented this year in the Venice Art Biennale as a performance art work. It was how to create from intuition, which for me has to do with creating from a place that you know without mentally knowing. So I focused a lot on the heart body part rather than the mind: not to think about the movement, but to be the movement since it is what it is there and then without doubt.
The solo was 40 minutes long and is called Tune in. There was no choreography, there was only me having one task: to go right and left. In this right-left motion I trusted in what came: I didn’t plan and I didn’t think – I was.
So Tune in was quite successful and I think people appreciated the honesty, the vulnerability and the exposition – because it was very risky. Then I thought that I’d like to experience this with another person. I wanted to create a duet, not on me, but with other people; and I said Ok, what is on the other side of intuition, it must be: well structured and thought out form! So, I went from the formless to the formed: the challenge was through well structured form to be able to be the movement once more rather than thinking about it, and eventually deconstruct it to pure improvised repetitive motion that becomes emotion, like in the last section of the piece .
I chose this idea of a man and a woman, which can be very cliché and I tried to deal with this challenge of how can I make a duet that is not romantic, that is not stereotype – or it is, in a way that I’m not bothered.
I wanted to have these bare bodies, raw, to go trough all these different states. I did not have a plan, for me the process is also about the chemistry of the company – is not just me, is together with the collaborators.

The shape of necessity - photo by Pavlos Vrionides

The shape of necessity – photo by Pavlos Vrionides

During The shape of necessity the performers seem very simmetric…
The idea is that you need the other person to balance. It’s an ideal situation, but it’s also what unconditional love could look like. And in a state of love, you absolutely trust, if it’s unconditional: you accept, you respect whatever is there, without judgement and doubt.

How do you work with the performers in the creative and choreographic process?
I went in the studio and I said whatever was my need on the day – for example that I have a need for pelvis movement today: How do you feel about this? (she smiles, ndr)
As I’m getting older – I’m 38 now – I am less and less interested in a plan but more i try to listen to what is there today, because otherwise it’s science or mathematics, and for me it’s not art: art is about the unknown possibility that is there in order to be discovered.
So we had no plan: we went there and we said all our needs, because when something is a need then you feel you want to be at service to this beautiful thing whatever it is. So then you do and it becomes practical and you are at service to a trully creative process not to a business plan.

How long have you worked for this piece?
On and off, about three months.

Do you think you will develop more this research?
I am now making a piece as part of the ‘Act your Age’ EU Programme with 2 older dancers. Its called ‘Changing Skin’ and it is about courage that comes with aging.
Later i want to create a group piece of 5 naked people based on the Shape research, because we have many ideas we did not explore. About this nakedness, I want to go over and explore more the body, particularly where matter meets no-matter, where form meets formless; where the soul becomes flesh and vise versa, something to do with our energetic body and our connection to the devine.

* La redazione di b-stage 2013 è composta da Elena Conti, Roberta Ferraresi, Rossella Porcheddu, Carlotta Tringali